L’avremo detto tutti almeno una volta no? Eppure continuiamo a non sapere la ragione per la quale l’allarme del vicino continua inesorabilmente e in maniera assolutamente casuale a disturbarci, preferendo ovviamente gli orari notturni.
Per esperienza possiamo tranquillamente dire che i sistemi di allarme elettronici sono diventati negli ultimi anni molto, molto affidabili e se non esenti, con pochi falsi allarmi o allarmi impropri che dir si voglia.
Ma allora perchè sentiamo suonare così spesso le sirene? Una ragione ovviamente deve esserci. Partiamo dal presupposto che si tratti di un impianto d’allarme dignitoso realizzato a regola d’arte da personale addetto. Le ragioni che possono azionare le sirene sono principalmente due: un guasto, che va segnalato all’azienda installatrice che dovrà provvedere a seconda degli accordi con il cliente finale a ripristinare la situazione ottimale. Scarsa o cattiva manutenzione, anche in questo caso a seconda degli accordi tra le parti (la manutenzione dovrebbe essere programmata e fare parte di un contratto sin dalla data dell’installazione), il problema si risolve con un breve intervento della ditta preposta.
Davide Marcomini – Installatore di Sicurezza & presidente Associazione RIFS